Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.
Come utilizziamo i cookies?
Sul nostro sito utilizziamo cookies tecnici quando fai l'accesso con il tuo account e per contare il numero di utenti che visitano il sito o leggono un particolare articolo. Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e vengono gestiti esclusivamente dall'Associazione Science Industries.
Inoltre, se visualizzi un video di Youtube o simili incorporato nelle nostre pagine, questi servizi terzi possono utilizzare dei cookies. La stessa cosa succede se visualizzi un post di Facebook o Twitter. Questi cookies non sono gestiti dall'Associazione Science Industries, ma dalle terze parti che li utilizzano (Youtube, Google, Facebook, Twitter, ecc.)
Come controllare i cookies?
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. È possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.